Utilizziamo cookie per assicurarti una migliore esperienza sul sito. Utilizziamo cookie di parti terze per inviarti messaggi promozionali personalizzati. Per maggiori informazioni sui cookie e sulla loro disabilitazione consulta la Cookie Policy. Se prosegui nella navigazione acconsenti all’utilizzo dei cookie.
 
Preferiti
Login
Login
Effettua il login con nome utente e password
 
 
 
 
Password dimenticata?
 
Registrazione
 
Ricerca
ITA
 

Soluzioni per l'esterno | Novità 2018

È stata presentata la nuova gamma dell'arredo esterno Pircher. Grande protagonista per questa stagione è il catalogo Outdoor Living, che raggruppa un'ampia gamma di prodotti per arredare gli spazi all'aperto.
Le giornate diventano sempre più lunghe, soleggiate e calde e iniziamo a respirare aria di primavera. Torna la voglia di stare all’aperto e di passare tempo nel proprio giardino. Spesso questo periodo viene utilizzato anche a sistemare e rinnovare la propria oasi di relax. Per questa stagione abbiamo sviluppato una serie di novità: nuovi prodotti, nuovi trattamenti della superficie e nuove specie legnose. Il tutto raccolto in un catalogo chiamato Outdoor Living, proprio perché nel suo interno c’è tutto ciò che serve per crearsi la stanza all’aperto. Novità importanti si trovano anche nel catalogo Bioline che raccoglie tutta la gamma dei prodotti in larice alpino. Ecco tutte le novità per la stagione 2018:

1. Pino termotrattato


Bello, resistente, stabile e di lunga durata. Il processo di trattamento termico si effettua sottoponendo il legno ad alte temperature fino a 250°, in appositi impianti e in atmosfera priva di ossigeno, senza l’uso di sostanze chimiche, inducendo esclusivamente calore, vapore e acqua. Il termotrattamento modifica la struttura chimica dell’essenza legnosa, variandone le proprietà fisiche e meccaniche. Questo processo migliora le caratteristiche di durabilità e conferisce al legno un ottima resistenza all’attacco da parte di insetti, muffe e funghi. Riduce inoltre la possibilità che il legno subisca fessurazioni e rigonfiamenti.
Il legno di pino termotrattato si adatta per la realizzazione di decking e pavimentazioni, mobili da giardino, grigliati e frangivento.

2. Mobili da giardino

 Il legno, il materiale per eccellenza della tradizione dell’arredamento italiano si evolve, per adattarsi alle moderne esigenze dell’abitare. La tendenza attuale considera gli interni e gli esterni come parte dello stesso progetto unitario: con il medesimo linguaggio tutti gli elementi della casa parlano delle persone che la abitano. Tante sono le proposte “Outdoor Living” per aiutarvi a scegliere l’arredamento più adatto. Dai grandi spazi ai piccoli angoli di relax, molteplici soluzioni per gli amanti del classico e per gli appassionati di design.

3.Larice alpino pre-ingrigito

 Il legno è per sua natura durevole se protetto. Può durare per intere generazioni, mediante svariati tipi di trattamento. Il processo d’ingrigimento permette al tempo di interagire in modo uniforme sulla superficie del legno. Questo trattamento dona al legno una colorazione omogenea di partenza, in modo da mitigare le importanti variazioni cromatiche che si manifestano durante il processo naturale di invecchiamento. Il nostro ingrigente è un prodotto a base di olio naturale. Fanno parte della gamma Bioline una serie di grigliati e frangivento, mobili e arredi, ma anche recinzioni e semilavorati.

4.Sistema componibile Sella

 Massima flessibilità per la realizzazione di progetti individuali. Si può descrivere così il nuovo sistema componibile Sella in legno di larice alpino. Con le tavole di cinque diverse lunghezze è possibile realizzare per esempio fioriere, sabbiere, orti e tanto altro ancora. Il montaggio dei singoli elementi ad incastro è facile e veloce. Le tavole di copertura permettono inoltre di arrotondare il proprio progetto creando una seduta per la sabbiera oppure un piano d’appoggio per un ortoalto.

Potete trovare i nostri prodotti in tanti punti vendita su tutto il territorio italiano. Scoprite subito qual è il negozio più vicino a casa vostra, cliccando semplicemente qui. Non esitate di contattare il nostro servizio clienti subito online.
 
 
 

Potrebbe anche interessarti

Scopri il mondo Pircher
 
 
Scopri il mondo di Pircher Oberland su Instagram
     
    Codice etico
    Newsletter
    Novità dal mondo del legno, consigli utili per la manutenzione e molto altro ancora
     
    Pircher Oberland Srl Via Frau Emma 91I-39039 Villabassa (BZ) Tel +39 0474 971 111 .   .   .