L'azienda Pircher festeggia 90 anni di percorso aziendale
90 anni di emozioni - 90 anni di amore per il legno
Chi lavora con il legno, sente il legame speciale con l'Alto Adige, il sentimento di appartenenza. La lavorazione del legno è radicata in antiche tradizioni, ma viene costantemente rinnovata con l'aiuto delle tecnologie più avanzate. Pircher è: amore per il legno.
Da tre generazioni Pircher lavora nel settore della lavorazione del legno. La famiglia attribuisce grande importanza alla tradizione e alla sostenibilità. Per questo l’Alto Adige con la sua cultura e tradizione, i suoi abitanti e il suo paesaggio hanno influenzato i 90 anni di storia dell'azienda.
Da tre generazioni Pircher lavora nel settore della lavorazione del legno. La famiglia attribuisce grande importanza alla tradizione e alla sostenibilità. Per questo l’Alto Adige con la sua cultura e tradizione, i suoi abitanti e il suo paesaggio hanno influenzato i 90 anni di storia dell'azienda.
90 anni di evoluzione
Nel 1928, Josef Pircher apre la sua prima segheria a Dobbiaco. Nel 1956, il figlio Reinhard inizia ad affiancare il padre nella gestione dell'azienda. Con lungimiranza e passione guida l'azienda e la fa crescere. Negli anni ’70 Pircher diventa così il più grande produttore di cabine per sauna in Italia. Nel 1978 inoltre, l'azienda altoatesina è la prima a proporre soluzioni di merchandising per i suoi prodotti fai-da-te. Negli anni '90 Pircher lancia il marchio Tartaruga. Una linea di prodotti realizzati in legno di pino impregnato a pressione per uso esterno. I prodotti Tartaruga vengono distribuito in tutta Italia tramite una rete di rivenditori. Passo dopo passo, la piccola segheria si è trasformata in un'industria del legno. Nel 2003 viene a mancare Reinhard Pircher. Gli subentra con dedizione e grandi visioni il figlio Christian. Nel 2012, Pircher entra nel mercato tedesco, austriaco e svizzero con l'arredo esterno. Questa entrata viene rafforzata nel 2014 con l'acquisto del marchio "Bioline" (legno di larice d'alta quota) già presente sul mercato tedesco. L'azienda riesce così ad ampliare la propria gamma offerta all'estero.
L'azienda nel presente
Oggi l'azienda si basa su tre pilastri: fai-da-te, giardino e attività contract, ovvero la commercializzazione diretta di soluzioni su misura in legno. Una grande forza di Pircher è la logistica. Il centro logistico di Rolo (RE) fornisce 800 punti vendita in tutta l'Italia in 72 ore. Questo rende Pircher leader di mercato in Italia come fornitore di prodotti in legno per negozi di fai-da-te e per la Grande Distribuzione.
A Villabassa (BZ), l'azienda gestisce un reparto piallatura, un impianto di incollaggio, falegnamerie, un impianto di impregnazione e un innovativo impianto di tintura. Oltre alla produzione di prodotti finiti, in questo stabilimento vengono realizzate soluzioni su misura per il mercato contract.
La sostenibilità per Pircher è un argomento fondamentale, dalla materia prima al prodotto finito. Il legname utilizzato proviene esclusivamente da foreste certificate.
Il gruppo Pircher
Pircher non è solo legno. Fa parte del gruppo anche l'azienda Pircher Srl con due cementifici a Cittiglio (VA) e Gazzuolo (MN). Pircher Srl si dedica da quasi 50 anni alla produzione di canali e impianti per il convogliamento, la raccolta e il trattamento delle acque in ambito civile e industriale, fornendo soluzioni complete, innovative ed efficaci, a tutela dell'ambiente e del nostro patrimonio idrico. L'azienda è tra i leader del mercato a livello nazionale e ha concluso validi partenariati commerciali in Germania, Austria, Svizzera e persino in India. Di recente l'azienda ha inserito una serie di canali di drenaggio e pozzetti in acciaio inossidabile e separatori di grassi.
Pircher non è solo legno. Fa parte del gruppo anche l'azienda Pircher Srl con due cementifici a Cittiglio (VA) e Gazzuolo (MN). Pircher Srl si dedica da quasi 50 anni alla produzione di canali e impianti per il convogliamento, la raccolta e il trattamento delle acque in ambito civile e industriale, fornendo soluzioni complete, innovative ed efficaci, a tutela dell'ambiente e del nostro patrimonio idrico. L'azienda è tra i leader del mercato a livello nazionale e ha concluso validi partenariati commerciali in Germania, Austria, Svizzera e persino in India. Di recente l'azienda ha inserito una serie di canali di drenaggio e pozzetti in acciaio inossidabile e separatori di grassi.