Ispirazione per il design della tua casa vacanza
Quanto ami trascorrere il tempo libero nella tua seconda casa o proprio nella tua abitazione, magari beato e rilassato in giardino?
Avere un luogo di riposo, in uno spazio a sé più congeniale.
Vivere appieno tutte le esigenze per star bene durante le ferie e i periodi di riposo.
Riservare spazi che regalano armonia e che rispecchiano totalmente quello che adori fare, scordando tutti gli stress.
Piacevole diventa così concretizzare pian piano tutti i dettagli per dare le giuste caratteristiche al proprio angolo di paradiso.
In questo senso, se ami i dettagli e il comfort, ecco una selezione dei prodotti di alta qualità. Oggetti da avere per apportare migliorie e idee e rendere sempre più splendida la propria casa dei sogni.
-Montagna: passioni ad alta quota
Monti, cime, valli. Il silenzio regna incontrastato. Il tempo si ferma e dona tempo per pensare. Lo spazio permette di gestire le proprie passioni e organizzare i propri hobby.
Una baita in montagna, una casa in valle, il proprio rifugio di benessere tra i monti: in questo periodo non c’è nulla di più distensivo e spensierato che organizzare i propri spazi.
Casette in legno, gazebo, bauli e scaffali: tutto il necessario per assecondare i propri passatempi con ordine ed eleganza.
In questo senso il legno permette di avere un tocco decisamente particolare, individuale e personalizzato.
-Mare: un balcone verso il blu
È possibile cogliere spazi e colori della propria casa al mare. Creare uno spazio dove pranzare, rilassarsi, leggere e pensare, osservando la bellezza dell’azzurro dell’acqua.
Come?
Una pergola permette questo spazio privilegiato.
Un affaccio unico. Un posto dove fermarsi, respirare e riprendere una dimensione di benessere.
Avere un luogo di riposo, in uno spazio a sé più congeniale.
Vivere appieno tutte le esigenze per star bene durante le ferie e i periodi di riposo.
Riservare spazi che regalano armonia e che rispecchiano totalmente quello che adori fare, scordando tutti gli stress.
Piacevole diventa così concretizzare pian piano tutti i dettagli per dare le giuste caratteristiche al proprio angolo di paradiso.
In questo senso, se ami i dettagli e il comfort, ecco una selezione dei prodotti di alta qualità. Oggetti da avere per apportare migliorie e idee e rendere sempre più splendida la propria casa dei sogni.
-Montagna: passioni ad alta quota
Monti, cime, valli. Il silenzio regna incontrastato. Il tempo si ferma e dona tempo per pensare. Lo spazio permette di gestire le proprie passioni e organizzare i propri hobby.
Una baita in montagna, una casa in valle, il proprio rifugio di benessere tra i monti: in questo periodo non c’è nulla di più distensivo e spensierato che organizzare i propri spazi.
Casette in legno, gazebo, bauli e scaffali: tutto il necessario per assecondare i propri passatempi con ordine ed eleganza.
In questo senso il legno permette di avere un tocco decisamente particolare, individuale e personalizzato.
-Mare: un balcone verso il blu
È possibile cogliere spazi e colori della propria casa al mare. Creare uno spazio dove pranzare, rilassarsi, leggere e pensare, osservando la bellezza dell’azzurro dell’acqua.
Come?
Una pergola permette questo spazio privilegiato.
Un affaccio unico. Un posto dove fermarsi, respirare e riprendere una dimensione di benessere.
--Collina: coltiva il tuo pollice verde
Un hobby per chi ama la tranquillità delle colline è certamente il giardinaggio. Grazie al pollice verde, coltivare le proprie passioni non è mai stato così rasserenante.
Le fioriere e l’ortoalto Pircher permettono di dare contiguità al proprio hobby, grazie ai colori in legno, che si pongono in perfetta sintonia con l’ambiente.
Ciliegina sulla torta? Panchine e sedie di design, per sedersi e rilassarsi, respirare a fondo fragranze naturali e godersi al meglio i propri spazi verdi.
-Lago: ridisegna gli spazi
Garantire la propria privacy e modellare spazi e ambienti in rapporto alle proprie necessità, è un elemento che trasforma profondamente la propria casa.
Costruire angoli di relax, donare colore grazie a rampicanti, piante e relative fioriere, creare con inventiva forme e sinuosità, in grado di dare nuovi effetti e sensazioni agli spazi all’aperto.
Contestualmente, permette di gestire al meglio qualsiasi condizione atmosferica con classe e unicità, con frangivento, grigliati e barriere in legno.
Realizza con praticità le tue fantasie.
-Città: la natura a casa tua
Dopo una lunga giornata di lavoro o durante il weekend, è possibile trovare armonia anche senza spostarsi da casa.
Ricaricare energia, costruendo uno spazio privato lontano da nervosismo. Il giardino diventa così un’estensione dei propri bisogni di pausa. La propria finestra sul mondo.
La bellezza di stare a casa propria, la classe e la poliedricità della propria fantasia coniugata con lo stile Pircher.
Un hobby per chi ama la tranquillità delle colline è certamente il giardinaggio. Grazie al pollice verde, coltivare le proprie passioni non è mai stato così rasserenante.
Le fioriere e l’ortoalto Pircher permettono di dare contiguità al proprio hobby, grazie ai colori in legno, che si pongono in perfetta sintonia con l’ambiente.
Ciliegina sulla torta? Panchine e sedie di design, per sedersi e rilassarsi, respirare a fondo fragranze naturali e godersi al meglio i propri spazi verdi.
-Lago: ridisegna gli spazi
Garantire la propria privacy e modellare spazi e ambienti in rapporto alle proprie necessità, è un elemento che trasforma profondamente la propria casa.
Costruire angoli di relax, donare colore grazie a rampicanti, piante e relative fioriere, creare con inventiva forme e sinuosità, in grado di dare nuovi effetti e sensazioni agli spazi all’aperto.
Contestualmente, permette di gestire al meglio qualsiasi condizione atmosferica con classe e unicità, con frangivento, grigliati e barriere in legno.
Realizza con praticità le tue fantasie.
-Città: la natura a casa tua
Dopo una lunga giornata di lavoro o durante il weekend, è possibile trovare armonia anche senza spostarsi da casa.
Ricaricare energia, costruendo uno spazio privato lontano da nervosismo. Il giardino diventa così un’estensione dei propri bisogni di pausa. La propria finestra sul mondo.
La bellezza di stare a casa propria, la classe e la poliedricità della propria fantasia coniugata con lo stile Pircher.