Grigliati e frangivento: Prodotti multifunzionali
Pannelli divisori o frangivento possono soddisfare diversi scopi nel giardino. I divisori non solo proteggono dagli sguardi indiscreti, ma tengono lontani il vento ed il rumore, delimitano la proprietà in modo decorativo, dividono il giardino e creano "stanze private" protette dal vento nell'area esterna con un'atmosfera familiare.
In mancanza di privacy naturale da siepi, arbusti o cespugli, i pannelli divisori sono un'alternativa pratica per evitare gli sguardi dagli estranei e per tutelare la privacy. I grigliati in legno sono particolarmente affascinanti, perché il materiale naturale regala una visione calda e naturale e offre l'opportunità di creare accenti di design nel giardino.
Pircher offre il più vasto assortimento di grigliati e frangivento in larice, pino impregnato o legno termo trattato nel mercato italiano. I pannelli, frangivento e tralicci Pircher sono longevi e sono caratterizzati da versatilità.
Pircher offre il più vasto assortimento di grigliati e frangivento in larice, pino impregnato o legno termo trattato nel mercato italiano. I pannelli, frangivento e tralicci Pircher sono longevi e sono caratterizzati da versatilità.
Progettazione e installazione
Nella progettazione della terrazza o del confine della proprietà si può liberare la propria creatività. La delimitazione deve evitare gli sguardi dagli estranei? O dovrebbe piuttosto essere un traliccio, che viene gradualmente invaso dalle piante rampicanti? Forse la combinazione di entrambi sarebbe la soluzione ottimale? I desideri e le richieste individuali non hanno limiti.
Quando si installa una barriera con grigliati, ci sono alcune cose da considerare. Già nella fase di pianificazione si deve, ad esempio, prendere in considerazione l’ombra che farà questo elemento. Ben venga che il grigliato fornisca ombra, ma non dovrebbe togliere totalmente la luce solare! La combinazione di elementi alti e bassi consente di dosare con precisione sole e ombra. Per la pianificazione della recinzione si tende uno spago per indicare la lunghezza della recinzione. Poi si allinea la delimitazione ad angolo retto rispetto alla parete della casa. Misurare la lunghezza esatta del primo lato del recinto usando un metro a nastro e segnare la fine con un palo. Da qui, si tende lo spago per indicare l’altro lato della recinzione ad angolo retto. Lo spago dovrebbe mantenere la distanza dal suolo.
Consigli utili
L'ancoraggio dei pannelli deve essere pianificato esattamente. I pannelli su larga scala possono offrire al vento molta superficie d'attacco. Anche in caso di tempesta il recinto a pannelli dovrebbe mantenersi in posizione eretta. Offriamo: supporto per montanti a H per fondazione in cemento, ancoraggi a punta e ancoraggi a pavimento per l'ancoraggio su pareti ornamentali.
Durante il fissaggio con calcestruzzo, è importante riempire uno strato di ghiaia dello spessore di 10 cm nel foro di scavo. La ghiaia agisce sulla rottura dei capillari e rende la fondamenta resistente al gelo. Solo allora riempire con calcestruzzo..
Da considerare anche le norme legali e l'opinione del vicino :-)
Nella progettazione della terrazza o del confine della proprietà si può liberare la propria creatività. La delimitazione deve evitare gli sguardi dagli estranei? O dovrebbe piuttosto essere un traliccio, che viene gradualmente invaso dalle piante rampicanti? Forse la combinazione di entrambi sarebbe la soluzione ottimale? I desideri e le richieste individuali non hanno limiti.
Quando si installa una barriera con grigliati, ci sono alcune cose da considerare. Già nella fase di pianificazione si deve, ad esempio, prendere in considerazione l’ombra che farà questo elemento. Ben venga che il grigliato fornisca ombra, ma non dovrebbe togliere totalmente la luce solare! La combinazione di elementi alti e bassi consente di dosare con precisione sole e ombra. Per la pianificazione della recinzione si tende uno spago per indicare la lunghezza della recinzione. Poi si allinea la delimitazione ad angolo retto rispetto alla parete della casa. Misurare la lunghezza esatta del primo lato del recinto usando un metro a nastro e segnare la fine con un palo. Da qui, si tende lo spago per indicare l’altro lato della recinzione ad angolo retto. Lo spago dovrebbe mantenere la distanza dal suolo.
Consigli utili
L'ancoraggio dei pannelli deve essere pianificato esattamente. I pannelli su larga scala possono offrire al vento molta superficie d'attacco. Anche in caso di tempesta il recinto a pannelli dovrebbe mantenersi in posizione eretta. Offriamo: supporto per montanti a H per fondazione in cemento, ancoraggi a punta e ancoraggi a pavimento per l'ancoraggio su pareti ornamentali.
Durante il fissaggio con calcestruzzo, è importante riempire uno strato di ghiaia dello spessore di 10 cm nel foro di scavo. La ghiaia agisce sulla rottura dei capillari e rende la fondamenta resistente al gelo. Solo allora riempire con calcestruzzo..
Da considerare anche le norme legali e l'opinione del vicino :-)