Utilizziamo cookie per assicurarti una migliore esperienza sul sito. Utilizziamo cookie di parti terze per inviarti messaggi promozionali personalizzati. Per maggiori informazioni sui cookie e sulla loro disabilitazione consulta la Cookie Policy. Se prosegui nella navigazione acconsenti all’utilizzo dei cookie.
 
Preferiti
Login
Login
Effettua il login con nome utente e password
 
 
 
 
Password dimenticata?
 
Registrazione
 
Ricerca
ITA
 

Fai da te: idee e strumenti per iniziare

Ecco alcune idee e strumenti per iniziare nuovi hobby assieme a Pircher.
Nelle stagioni fredde spesso si rimane in casa e ognuno cerca il modo migliore per dilettarsi e trascorrere il tempo in modo lieto e interessante.
Organizzare le ore libere con piglio costruttivo e creativo, permette di stimolare ingegno e voglia di scoperta, liberare nuovi lati di sé e soprattutto avere il piacere di “realizzare” qualcosa con le proprie mani.

In questo senso, le possibilità offerte dal “fai da te” sono molteplici, in base a difficoltà e specializzazione e tutte in grado di armonizzarsi con le personalità di ognuno.
Grazie agli strumenti Pircher, vi proponiamo alcune idee per iniziare e organizzare le proprie passioni in modo semplice e divertente, potendo contare con materiali e prodotti in legno di altissima qualità.

1.Organizzare hobby

Chi di voi non ha collezioni? Musica, libri, fotografie, vini e tanto altro. Ognuno di questi hobby permette di trascorrere il tempo in modo costruttivo e curioso.
Uno dei modo più intriganti è certamente organizzare per colori, anno, tema e criteri più disparati questi prodotti, in base alle peculiarità di ognuno e all’ambiente in cui sono ospitati.
Proprio per questo uno scaffale – da dipingere e personalizzare all’occorrenza – diventa il modo migliore per guardare i propri oggetti e mostrare agli ospiti la propria individualità.
Prodotto consigliato: scaffali in legno 

2.Mobili

Restaurare e fare manutenzione dei propri mobili permette di trascorrere ore di puro relax.
I dettagli, le forme, i colori sono un modo di conservare ciò che abbiamo acquistato in passato e contestualmente dilettarsi con nuove nozioni e informazioni per rendere lucente, resistente e come nuovi i mobili sia interni che da giardino, come quelli Bioline e Tartaruga.
Leggi Anche: Mobili in Legno: 4 pericoli e come combatterli 
Prodotto consigliato: materiali protettivi 

3.Decorare la casa

 Dalla pittura, alle decorazioni di piccoli spazi, decorare la casa rappresenta un momento creativo e fantasioso per dare uno stile diverso alle stanze.
Dopo aver scelto le soluzioni migliori, non resta che iniziare a divertirsi e trovare le giuste sfumature, finiture e materiali, cercando di volta in volta a quali superfici e oggetti dare nuova vita.
Proprio per questo, da semplici oggetti, fino alla scelta di nuovi pavimenti, mettersi in gioco per abbellire la casa e un modo sorprendente per arricchire lo spazio dove si trascorrono i momenti più belli con i propri cari.
Leggi Anche: 5 stili per la casa e i pavimenti – quale preferisci? 
Prodotto consigliato: semilavorati in legno 

4.Giardinaggio

Anche in inverno il giardino può aver bisogno di piccole cure e migliore. Niente di meglio che sfruttare una domenica soleggiata, per trascorrere qualche ora a coltivare piante grasse o composizioni floreali in grado di dare anche agli esterni il giusto tocco di gusto, in linea con la fantasia del proprietario di casa!
Leggi Anche: #Giardino & Terrazze: idee creative per arredi e accessori 
Prodotto consigliato: Fioriere 

5.Creare una zona giochi

I bimbi tornano a scuola, i grandi lavorano e c’è poco tempo per trascorrere tempo assieme, l’elemento più prezioso per una famiglia.

Per chi possiede un piccolo giardino privato o condominiale, un modo coinvolgente e divertente, può essere costruire un piccolo spazio giochi da mettere a disposizione dei bambini.
Con soluzioni versatili e differenti e simpatiche, potrete donare felicità ai vostri figli e contemporaneamente sfidare se stessi per costruire qualcosa di stupendo.

Prodotto consigliato: giochi da giardino 

Quale vi appassiona di più o con quale preferite iniziare?
 
 
 

Potrebbe anche interessarti

Scopri il mondo Pircher
 
 
Scopri il mondo di Pircher Oberland su Instagram
     
    Codice etico
    Newsletter
    Novità dal mondo del legno, consigli utili per la manutenzione e molto altro ancora
     
    Pircher Oberland Srl Via Frau Emma 91I-39039 Villabassa (BZ) Tel +39 0474 971 111 .   .   .