Utilizziamo cookie per assicurarti una migliore esperienza sul sito. Utilizziamo cookie di parti terze per inviarti messaggi promozionali personalizzati. Per maggiori informazioni sui cookie e sulla loro disabilitazione consulta la Cookie Policy. Se prosegui nella navigazione acconsenti all’utilizzo dei cookie.
 
Preferiti
Login
Login
Effettua il login con nome utente e password
 
 
 
 
Password dimenticata?
 
Registrazione
 
Ricerca
ITA
 
 

Barriere antirumore

Soluzioni sostenibili per il risanamento acustico.
 
 
 
 
Le barriere antirumore
Fornitura di pannelli acustici antirumore in legno di pino impregnato in autoclave con dimensioni a progetto e una performance acustica in classe A3-B3.
L’impregnazione in autoclave
L’impregnazione in autoclave, protegge il legno dagli agenti atmosferici e dall’attacco di funghi ed insetti, assicurando una protezione totale, 12 mesi all’anno. Il legno impregnato in autoclave non teme sole, pioggia o neve, né l’attacco di funghi o parassiti.
Lana di roccia – Materiale fonoassorbente
Le materie prime per la produzione del pannello rigido in lana di roccia senza rivestimento sono proprio le rocce di tipo diabase, anfibolite, basalto, dolomite e lana di roccia riciclata. Leganti e agenti antispolvero vengono aggiunte ad esse, conferendo proprietà peculiari alla lana di roccia. La lana di roccia fornisce anche un'efficace protezione al fuoco, con un punto di fusione superiore ai 1.000 °C. Inoltre ha un'adeguata percentuale di porosità ed una considerevole resistenza al flusso d'aria, pertanto è ritenuta un ottimo assorbitore acustico. Questo prodotto svolge anche un'azione di attenuazione e correzione acustica secondo il principio fisico della massa-molla-massa capace di ridurre notevolmente l'intensità del suono passante.
Le barriere antirumore
Fornitura di pennelli acustici modello Brennero, lungo i due sensi di marcia del tratto di autostrada posto nel comune di San Miche All’Adige poco prima dell’uscita autostradale.
L’impregnazione in autoclave
L’impregnazione in autoclave protegge il legno dagli agenti atmosferici e dall’attacco di funghi ed insetti, assicurando una protezione totale 12 mesi all’anno. Il legno impregnato in autoclave non teme sole, pioggia o neve, né l’attacco di funghi o parassiti.
Poliestere – Materiale fonoassorbente
I nostri pannelli in poliestere sono realizzati con una nuova tecnologia, con disposizione tridimensionale senza aggiunta di leganti di natura diversa dal poliestere. Prodotto al 100% poliestere, completamente riciclabile. I benefici per l’uomo e per l’ambiente sono legati alle caratteristiche proprie dei prodotti impiegati. Questi pannelli sono realizzati con materie prime e lavorazioni atossiche. Il loro impiego non comporta alcuna avvertenza, non rilasciano fibre o polveri nell’aria, sono atossici ed anallergici. L’innovativa tecnologia di produzione, disponendo le fibre tridimensionalmente conferisce a parità di spessore maggior resilienza di attenuazione e correzione acustica secondo il principio fisico della massa-molla-massa, capace di ridurre notevolmente l'intensità del suono passante.
Camping Adriatico
Il campeggio Adriatico è situato nel centro della spiaggia del lido di Sottomarina-Chioggia, direttamente sul mare Adriatico.
Le barriere antirumore
Realizzazione e posa di oltre 400 mq di pannelli acustici a risanamento del perimetro dell’intero campeggio. La barriera antirumore innovativa “Silence”, ha permesso al cliente la personalizzazione del pannello unica nel suo genere, grazie a una stampa digitale applicata su uno speciale telo microforato.
Il modello “Silence”
Silence è una barriera antirumore modulare, multifunzionale concepita per risanare acusticamente il territorio. Questa barriera, offre la possibilità di personalizzare con stampa digitale il lato fronte rumore creando soluzioni uniche e armoniche. Questa superficie può essere utilizzata come spazio pubblicitario o fondo artistico promozionale.
Lana di roccia – Materiale fonoassorbente
Le materie prime per la produzione del pannello rigido in lana di roccia senza rivestimento, sono proprio le rocce di tipo diabase, anfibolite, basalto, dolomite e lana di roccia riciclata. Leganti e agenti antispolvero vengono aggiunte ad esse, conferendo proprietà peculiari alla lana di roccia. La lana di roccia fornisce anche un'efficace protezione al fuoco con un punto di fusione superiore ai 1.000 °C. Inoltre ha un'adeguata percentuale di porosità ed una considerevole resistenza al flusso d'aria, pertanto è ritenuta un ottimo assorbitore acustico. Questo prodotto svolge anche un'azione di attenuazione e correzione acustica secondo il principio fisico della massa-molla-massa capace di ridurre notevolmente l'intensità del suono passante.
Residenza Richelmy
Appartenente alla catena Orpea, la residenza situata a Torino, è una delle più rinomate e meglio recensite del settore. Il complesso è il frutto di una sapiente ristrutturazione, nel rispetto della struttura architettonica storica, dell’ex Istituto Richelmy dei padri salesiani, riconvertito a moderna ed efficiente Residenza Sanitaria Assistita.
Risanamento acustico
Realizzazione di una recinzione a misura nell’area esterna e risanamento acustico grazie alla posa in opera di barriere in legno che proteggono dal rumore gli ospiti della struttura. I pannelli antirumore impregnati in autoclave sono rigorosamente “Made in Italy” e realizzati con i più alti standard qualitativi in termini di performance acustica.
L’impregnazione in autoclave
L’impregnazione in autoclave protegge il legno dagli agenti atmosferici e dall’attacco di funghi ed insetti, assicurando una protezione totale 12 mesi all’anno. Il legno impregnato in autoclave non teme sole, pioggia o neve, né l’attacco di funghi o parassiti.
 
IMPRESECostruisci con Pircher
ARCHITETTIProgetta con Pircher

Affidabilità & Esperienza

Al tuo fianco, dalla progettazione alla realizzazione.
 

Partner affidabile

Molto più di un semplice fornitore.

Pircher dal 1928

Presenza sul mercato da oltre 85 anni.

Qualità e certificazioni

Prodotti di qualità, certificati da istituti indipendenti.

Ampio assortimento

Vasta gamma e diverse divisioni di mercato.

Servizio & Competenza

Una base solida per il tuo progetto.
 

Assistenza competente

Personale competente dedicato a te.

Certificazioni e sostenibilità

Prodotti e processi certificati ed ecosostenibili.

Know-how

Profonda competenza nella lavorazione del legno.

Materiale dedicato

Registrati e scarica voci di capitolato e schede tecniche.

Contatto business

 
 
 
 
 
 
Invia la tua richiesta
Scopri il mondo di Pircher Oberland su Instagram
     
    Codice etico
    Newsletter
    Novità dal mondo del legno, consigli utili per la manutenzione e molto altro ancora
     
    Pircher Oberland Srl Via Frau Emma 91I-39039 Villabassa (BZ) Tel +39 0474 971 111 .   .   .